Il “metodo” Garibaldi: CON-VINCERE più che VINCERE

Il primo incontro con Luciano Garibaldi fu la presentazione che curai nel Cuneese del suo insuperato libro su Sogno. Seguirono altri contatti anche in dialogo con un altro eterodosso, Franco Bandini, come lui arrivato alla storiografia dal giornalismo d’inchiesta. Malgrado le differenze di formazione e altri motivi di distanze la …

Leggi tutto

Luciano Garibaldi: ricordi genovesi e milanesi

Un ricordo del Luciano genovese: ci vedevamo ai ‘Tre Merli’ Ogni qualvolta penso al tempo trascorso in compagnia di Luciano Garibaldi, ripenso ad un tempo culturalmente utile ed anche divertente sotto il profilo empatico. Si, perché aldilà delle sue indubbie qualità professionali, egli era un uomo, anzi un ‘signore’, di …

Leggi tutto

IL FRAGOROSO CROLLO DELLE VECCHIE DINASTIE USA

La politica di Washington per decenni si è basata sul ‘general consensus’ che ha caratterizzato tutti quelli che di volta in volta governavano gli USA; un accordo non scritto che stabiliva che il secolo di grandezza americano era stato e doveva essere costruito sul libero scambio illimitato, su blande e …

Leggi tutto

SCONTRO TRA POTERI E STRAPOTERI

Riporto da ‘Il Tempo.it’: «Il giudice (omissis), con oggetto – Non convalida trattenimento migranti in Albania – scrive ai suoi colleghi: ‘Indubbiamente l’attacco alla giurisdizione non è mai stato così forte, forse neppure ai tempi di Berlusconi. In ogni caso oggi è un attacco molto più pericoloso e insidioso per …

Leggi tutto

I BRICS SEMPRE DI PIU’… L’ITALIA SEMPRE MENO…

La nuova ambita meta è Kazan, in Russia, dove si svolgerà il 22-24 ottobre prossimo il summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), l’Organizzazione di Scambio Commerciale alla cui adesione sembra siano interessati molti Paesi che l’Occidente definisce in via di sviluppo. Tra questi spicca la Turchia, membro …

Leggi tutto

La storia piegata alle convenienze ideologiche

Una lenta deriva Non tutte le dittature giungono al potere con la violenza, l’imposizione o le rivoluzioni. Talune arrivano al totale comando di uno Stato in modo subdolo, lento e tenace, in punta di piedi, divulgando con atteggiamento curiale parole confortanti quali democrazia, diritti per tutti, culto dell’antifascismo, garanzia delle …

Leggi tutto

L’occupazione dei Territori Palestinesi Occupati è illegale, lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Aja

La Corte Internazionale di Giustizia (C.I.G. in inglese Icj) dell’Aja ha pubblicato, il 19 luglio 2024, il parere consultivo sulle conseguenze legali derivanti dalle politiche di Israele nei Territori Palestinesi Occupati, inclusa Gerusalemme Est. È un documento giuridico straordinario, e sarebbe dirompente e dirimente se i perfidi compilatori dello Statuto …

Leggi tutto