Scuola

Un nuovo “Mostro” si aggira a Firenze

A Firenze è perfettamente riuscita l’operazione di costruzione di un nuovo “caso” politico. Da una scazzottata tra ragazzi di opposte fazioni, accaduta sabato 18 febbraio davanti al Liceo classico Michelangiolo, una parte politica, quella che appoggia le azioni violente degli anarchici, è riuscita a mettere in piedi uno spaventoso “mostro” …

Leggi tutto

LO ‘STRANO’ CASO MARTINO MORA

Il grottesco, cioè l’assurdo, il bislacco, lo sgangherato, il ridicolo senza comicità e umorismo, il paradossale senza allegria, è la cifra pervasiva di una parte della nostra attuale scuola. Grottesco istituzionale, studentesco, professorale, dirigenziale, organizzativo che tutto avvolge, assimila, ingerisce senza possibilità di opposizione nemmeno digestiva. Questa dissolvimento senza fine della …

Leggi tutto

Siamo alle solite: chi valuta i valutatori…?

Un tema attuale, specie di questi tempi è chi valuta i valutatori: dentro, fuori e sotto il Governo. Tra questi ultimi, ci sono i Rappresentanti delle varie componenti della Scuola, che sono in fibrillazione, media scatenati al solo sentire le parole ‘valutazione del lavoro del personale’. Si tratta di un …

Leggi tutto

Intervista al ‘Provveditore’ Bonelli sulla Scuola

E’ di questi giorni l’annuncio, dalla cabina di regia del Governo Draghi, di maxi riforme prossime venture, al prezzo di 17 miliardi, come indicato nelle linee guida della relazione riportata nel precedente articolo di Civica, che ha allarmato molti operatori nella scuola. Abbiamo chiesto alcuni pareri a chi è sul fronte …

Leggi tutto

Cosa dice il Rapporto della Fondazione Agnelli sulla Scuola

Dopo dieci anni è uscito* il nuovo Rapporto sulla Scuola Media della Fondazione Agnelli, redatto a cura di Barbara Romano, con una radiografia quasi identica alla precedente. Il direttore della Fondazione Andrea Gavosto annota che “la situazione della Scuola Media non è migliorata, gli apprendimenti restano insoddisfacenti, i divari territoriali …

Leggi tutto