I fatti del 7 ottobre scorso a Gaza e Israele sono al di fuori di una situazione di guerra “guerreggiata”. L’eccidio, una… Pochi se ne sono accorti ma domenica scorsa in Germania – Baviera e Assia[1] – i partiti conservatori e di destra hanno… Luglio 1943 – maggio 1945. Il Paese visse i tempi più tragici dall’unità. All’inizio del Novecento, aperto dal regicidio, il regno d’Italia contava… L’8 settembre 1943, al pari del 24 ottobre del 1917 (attacco austro–tedesco a Caporetto), è una data infausta, nell’immaginario collettivo entrambe appaiono… 1943. I dubbi sulla mancata cattura di Mussolini e le bugie di Winston Churchill di Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino A… Pubblichiamo un estratto dell’intervista ad Aldo A. Mola di Radio Radicale sull’ottantesimo dall’armistizio proclamato l’8 settembre 1943. Professor Mola cosa possiamo dire…Paura e Odio, non confondiamoli
Ci siamo, ancora una volta vogliono una Guerra, contro i popoli
Estate del 1943, all’origine dei nostri guai. Convegno di studi a Vicoforte
8 settembre ’43: tutti sapevano dell’uscita dell’Italia dalla Guerra… e oggi?
Chi sono i criminali di guerra?
Otto settembre ’43: quello che è veramente accaduto