Attualità

Perchè non chiudono la guerra in Ucraina

Finché c’è debito, c’è speranza… Pochi giorni fa Marco Rubio, il nuovo segretario di Stato USA che ha sostituito il ballerino Blinken, ha detto (qui art.) che è “disonesto” affermare che l’Ucraina sia in grado di distruggere la Russia sul campo di battaglia e tornare a una situazione pre-2014. Un fulmine a ciel …

Leggi tutto

A capo scoperto di fronte al sultano

Lo dicono i sacri testi di quella religione: una donna deve essere coperta da capo a piedi, affinché sia riconoscibile come “sorella nella fede”, e quindi non venga “molestata” dagli uomini. Il tutto viene giustificato come “protezione” e prudente tutela riservata alla donna musulmana. Contro l’arbitrio maschile, impunito e tollerato, …

Leggi tutto

2025, Plutone è in Aquario: cosa stanno facendo gli USA?

Cosa dicono le stelle di questo effervescente inizio 2025? Quelle lontane stanno a guardare, i pianeti del nostro sistema solare invece si muovono e agiscono, per cui ci sono delle novità importanti. Plutone, il pianeta per ora più lontano, ma di gran lunga più importante, da quest’anno si è definitivamente …

Leggi tutto

Riforme della scuola: cosa bolle in pentola?

Cavalcare la tigre, ma sarà mansueta? La rivendicazione della Groenlandia, antico dominio dalla minuscola Danimarca, da parte di Donald Trump non è una sortita fuori le righe, ma la profezia della carta politica del pianeta che verrà disegnata entro qualche decennio. È la Storia nel suo continuo divenire. I confini …

Leggi tutto

Discesa dell’EURO… Caduta della UE?

In questi primi giorni del 2025siamo stati invasi da un fiume di articoli e talk show sul tema della nuova Presidenza di Trump, con ipotesi varie sui suoi provvedimenti economici, che penalizzerebbero fortemente la UE. Vicenda Groenlandia a parte, gli effetti già si avvertono, naturalmente non citati dai grandi media, …

Leggi tutto

LA “PORTA” DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Alla fine di questo complicato 2024 un racconto breve (ricavato da “La porta” dell’autore1 Kurt Tucholsky, una sottile satira del 1920) ci vuole, per comprendere al meglio i complicati meccanismi che governano la sede della Commissione Europea a Bruxelles, ovvero Palazzo Berlaymont, la cui porta d’entrata principale è a due …

Leggi tutto

ATTENTI ALLE PAROLE DA USARE NEI SALOTTI BUONI

Con i tempi che corrono, è meglio stare in guardia a frequentare i salotti bene, specie quelli “radical-chic” o “esquerda/gauche  caviar”. In tali ambienti, l’uso della parola è di estrema importanza, potete essere valutati, soppesati, esaminati e quindi promossi o ignorati. Se ad esempio avete un figlio di diciotto o …

Leggi tutto

UN RE A  MONTECITORIO

Aldo Cazzullo si è sentito in dovere di affermare[1] che “Re Felipe a Napoli ricorda che i Borbone erano stranieri”. Chissà perché, stranieri per chi? Il re[2] di Spagna non lo ha detto affatto. È un’opinione di Cazzullo. Accolto in Parlamento a Camere riunite, onore speciale, Filippo VI ha parlato …

Leggi tutto

Le moschee non sono solo delle “chiese”. A Milano non l’hanno ancora capito

Milano sembra in mano a politici non all’altezza delle necessità di una grande metropoli:  dalla rivolta di bande di immigrati al quartiere Corvetto, alle indagini della magistratura sull’abnorme volume di palazzi e palazzoni costruiti come funghi in tutta Milano negli ultimi due-tre anni, alla vicenda della moschea in zona viale …

Leggi tutto

SCONTRO TRA POTERI E STRAPOTERI

Riporto da ‘Il Tempo.it’: «Il giudice (omissis), con oggetto – Non convalida trattenimento migranti in Albania – scrive ai suoi colleghi: ‘Indubbiamente l’attacco alla giurisdizione non è mai stato così forte, forse neppure ai tempi di Berlusconi. In ogni caso oggi è un attacco molto più pericoloso e insidioso per …

Leggi tutto