Energia e Povertà

Energia, guerre ibride e povertà I Paesi che hanno a disposizione energia, sia per produzione di elettricità sia per trasporti, riscaldamento, lavorazioni industriali, hanno raggiunto avanzati livelli di crescita e vivono in agiatezza. I Paesi che non hanno accesso a energia vivono in povertà, rappresentano un quarto della popolazione terrestre, …

Leggi tutto

Stiamo attenti ai “miglioramenti”

La Presidenza della Repubblica va bene così com’è. Va dato atto ai Costituenti di aver blindato la figura del capo dello Stato nella maniera più pacata: copiarono quasi parola per parola lo Statuto albertino passato dal regno di Sardegna a quello d’Italia e durato cent’anni malgrado tante vicissitudini e tragedie. Che …

Leggi tutto

In Europa abbiamo un grosso problema: i nostri governanti

Martedì 23 agosto si è tenuto il secondo summit internazionale della ‘Piattaforma Crimea’, alla quale prendono parte molti leader occidentali, tra cui il presidente polacco Andrei Duda, Mario Draghi e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. La ‘Piattaforma Crimea‘ è un’iniziativa diplomatica dell’Ucraina e del suo presidente, …

Leggi tutto

2022: ancora un conflitto in Crimea?

Dalle ultime notizie stampa c’è un rischio concreto che il conflitto dilaghi in Crimea (nell’immagine la mappa del 1854, anno del primo conflitto). Nikita Krusciov –  Chruščëv – primo segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica – di etnia ucraina, nel 1954 pensò di poter fare quello che facevano nel Medio …

Leggi tutto

Elezioni Politiche: simboli, programmi e alleanze. Le foto

Questo è un Ferragosto (feriae Augusti, riposo di Augusto) di facciata. Nel nuovo mondo post-pandemia, tutto gira un po’ come vuole, è vietato distrarsi. E’ il momento per gli italiani di dare avvio al lavoro ‘politico’, ovvero di esercitare quella sovranità popolare che è costata enormi sacrifici ai nostri Padri, …

Leggi tutto

Terrorismo di stato?

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dell’avv. Nicola W. Palmieri sul recente “colpo di drone” realizzato dagli USA a Kabul, in territorio straniero sovrano: Il 1° agosto 2022, il presidente americano comunica al mondo con una punta di orgoglio: “Sotto la mia direzione, gli Stati Uniti hanno con successo concluso un raid …

Leggi tutto

Il Pastrocchio

Tutti i mali vengono per nuocere. Non bastassero la pandemia (sempre in agguato) e le guerre (si sa sempre quando cominciano, mai quando finiscono: non solo l’Europa orientale, ma anche la Libia e il Vicino Oriente sono senza pace), incombono inflazione galoppante e recessione. Pochi anni fa l’armata brancaleone grillina …

Leggi tutto

DITTATURA GIUDIZIALE negli USA

I cittadini USA hanno un alto tenore di vita grazie in gran parte all’uso disordinato di fonti di energia da carbone. Sono, pro capite, fra i massimi produttori di gas serra, 15,52 t di emissioni CO2 all’anno,1 contro le 7,38 t CO2 dei cinesi2. George W. Bush si era rifiutato …

Leggi tutto