Redazione

NATO e Unione Europea: sono conciliabili?

Il 19 settembre 1946, Winston Churchill celebrò a Zurigo l’Europa, patria delle grandi stirpi del mondo occidentale, centro della fede ed etica cristiane, di civiltà, arti filosofia, scienze. Auspicò che si creasse – padrini la Gran Bretagna, l’America e l’Unione Sovietica – la Famiglia Europea. Occorre partire subito, disse lo …

Leggi tutto

Bombe regalate, vite spezzate

Il generale David Goldfein, ex-Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare americana, disse: “Esiste una linea diretta fra il deterrente nucleare sicuro e affidabile e la nostra responsabilità di difensore globale della libertà”. Non c’è ragione di pensare che la stessa frase non possa essere pronunciata da un Generale cinese o …

Leggi tutto

A cosa serve una Guerra come questa?

A inizio giugno 2023 il Congresso e il Senato degli Stati Uniti hanno accontentato il presidente Biden permettendogli di alzare ancora di più il Debito Pubblico USA, oggi a 31.400 miliardi, 31,4 Trilioni, di dollari, sospendendo il tetto massimo per 19 mesi. Risultato: Biden potrà continuare a prendere in prestito …

Leggi tutto

L’alluvione e la politica distratta

In TV, una nota giornalista, parlando dell’alluvione in Romagna, nel tentativo di tenere al riparo i responsabili politici della Regione, mischia ‘ambiente’ con ‘ambientalismo’, come se fossero la stessa cosa. Evita di parlare di lavori non fatti per la prevenzione dei disastri ambientali e di soldi non spesi lasciati nel …

Leggi tutto

L’ultima Guerra per l’oro

Resa dei conti La guerra civile che oppone Al Bhuran a Dagalo non è una classica contrapposizione fra un governo e ribelli rivoluzionari. La si potrebbe definire più una “guerra intergovernativa”, nel senso di una resa dei conti interna alla giunta militare. Al Bhuran e Dagalo sono infatti, rispettivamente, presidente …

Leggi tutto

L’Italia fondata da chi lavora

Riconoscimenti a chi lavora: un po’ di storia italiana. Il 1° maggio 1898, per festeggiare il lavoro Umberto I datò il regio decreto di quattro righe istitutivo della Decorazione al merito agrario, industriale e commerciale. Fu il riconoscimento di quanto l’Italia doveva non solo a “santi, poeti e navigatori” e …

Leggi tutto

Il Dollaro e la Guerra

Nelle ultime settimane molti siti economici affermano il declino e la morte del dollaro. Si dice che è in corso la de-dollarizzazione dell’economia mondiale e che il futuro del dollaro USA sia in pericolo. Si nota che il gruppo di nazioni allineate economicamente come BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e …

Leggi tutto