Persecuzione legalizzata

Niente tampone salivare per ora. Lo stabilisce la circolare del Ministero della salute del 24 settembre che specifica che i test antigienici rapidi non sono al momento raccomandati come alternativa ai tamponi oro-rinofaringei aggiungendo anche che i test salivari molecolari, almeno allo stato attuale, saranno utilizzati solo su persone fragili. …

Leggi tutto

Una bella notizia per chi vuole utilizzare i test salivari

Sabato sera, 18 settembre, finalmente è uscita in Gazzetta Ufficiale la legge 126 del 2021, mentre per domani, con l’inizio dell’autunno, è attesa la pubblicazione del nuovo ennesimo Decreto Legge varato dal Consiglio dei ministri di giovedì scorso, in cui sono previste tutta una serie di ulteriori restrizioni. Si tratta …

Leggi tutto

Una proposta “ragionevole” per la Scuola

L’anno scolastico è iniziato con ben pochi problemi risolti. L’ultimo bollettino proveniente dal mondo della scuola rileva 35 classi in quarantena in Alto Adige, diverse decine a Milano e a Roma lasciando trasparire un problema teso ad ingigantirsi col rischio di portare interi istituti in DAD. Vale sempre la vecchia tecnica …

Leggi tutto

La Tessera Verde. Chi vuole il Green Pass, chi non l’ottiene…

I mezzi di comunicazione sono quasi monotematici sul green pass. Lungi dal controllare la diffusione del virus e tranquillizzare i cittadini, sta creando grande scompiglio giuridico, dimostrando inefficienze gestionali e amministrative. Nel caso dell’Italia, il dubbio che sorge è che il governo non conosca il nostro paese oppure, finga di …

Leggi tutto

La presidenza Biden e la tragedia dell’Afghanistan 

L’Afghanistan, obiettivo di non riuscita colonizzazione inglese, di occupazione sovietica e americana (non sortirono risultato utile per gli invasori), si ritrova distrutto e abbandonato a doversi ricostruire da sé. Perché tanto interesse del mondo in questo Paese orograficamente impervio? Si parla da secoli di fantastici (elusivi?) giacimenti minerali; si è …

Leggi tutto

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro

Le cronache di questi giorni ci rattristano con notizie di imprese che licenziano o i cui lavoratori sono comunque a rischio licenziamento a breve per inattività o incentivati all’uscita: Abb (circa 100 lavoratori), Albini (116), Bekaert (113), Cementir (51), Gkn (422), Gianetti Gomme (152), Stellantis (800), Timken (106), Whirlpool (327) …

Leggi tutto

Il peso del Referendum del ’46

Il Referendum istituzionale del giugno ’46, tra monarchia e repubblica, è stato il primo momento in cui le donne e gli uomini italiani, per la prima volta, hanno votato insieme. Domenica 2 e lunedì 3 giugno 1946 si recarono alle urne convinti di contare con il proprio voto. Nei giorni …

Leggi tutto

Il caso Saman: una speranza negata e una vita spezzata

L’uccisione, a Novellara nella bassa reggiana, della diciottenne ragazza pakistana Saman, non è solo un femminicidio. Se dalla parte dei carnefici troviamo delle donne e addirittura delle madri, è illogico credere che questo sia solo un truce episodio. Ci si ostina a tacere o a negare il ruolo dell’islam in …

Leggi tutto